Standard Setter Inglese (6)



Cranio:
La lunghezza del cranio è uguale alla lunghezza del muso. L’indice cefalico totale non deve oltrepassare il numero 45, cioè la larghezza bizigomatica del cranio deve essere inferiore alla metà della lunghezza totale della testa. La calotta del cranio, vista di profilo, deve essere leggermente convessa, l a parte posteriore deve essere ovale, sensibile la cresta occipitale. Le pareti laterali sono ovunque piatte. I seni frontali non molto sviluppati. Sutura metopica marcata.
Orecchio:
Le orecchie devono essere attaccate in basso e cioè a livello dell’arcata zigomatica o meglio sotto e indietro, cioè fra l’attaccatura della testa al collo. Di lunghezza moderata, non devono mai raggiungere i 2/3 della lunghezza totale della testa. In stazione normale e con la testa in posizione orizzontale la punta sorpassa di circa tre centimetrI la linea inferiore della gola. Devono pendere senza scostarsi dalle guance e non mettere in mostra la loro faccia intera. Non devono essere larghe, cioè non devono essere spiegate in tutta la loro larghezza come nel Pointer: l’orecchio del Setter Inglese forma una piega su se stesso in senso longitudinale (cioè, secondo la lunghezza dell’orecchio) e questa piega è permessa appunto dalla pelle sottile e morbida e dalla cartilagine sottile e fine.

 

< Indietro | Avanti >