Standard Setter Inglese (13)
Andatura:
In caccia a grande galoppo. L’altezza al garrese ideale del veloce Setter Inglese non deve superare i 60 cm.
Appiombi normali visti di profilo:
1) La verticale, abbassata dall’articolazione scapolo-omerale (punta della spalla o del braccio) deve cadere a terra toccando la punta delle dita.
2) La verticale abbassata dall’articolazione omero-radiale deve dividere in due parti quasi uguali (la maggiore è quella anteriore) l’avambraccio,
il carpo, uscendo fuori posteriormente a livello della metà della lunghezza del metacarpo.
Appiombi normali visti di fronte:
La verticale abbassata dall’articolazione scapolo-omerale (punta della spalla o del braccio) deve dividere in due parti quasi uguali l’avambraccio, il carpo,
il metacarpo e il piede. La lunghezza dell’arto anteriore da terra al gomito è inferiore alla lunghezza misurata dal gomito al garrese. Questa lunghezza ridotta
dell’arto misurata da terra al gomito è data dalla brevità dell’avambraccio, che negli altri Setter è piú lungo del braccio. Questa peculiarità del Setter Inglese
ha dato origine alla felice espressione "le setter anglais est près de terre", e questa conformazione è appunto quella che favorisce il gattonamento.
< Indietro
| Avanti >