Standard Setter Inglese (14)
Spalla:
Lunga 1/4 (meglio se piú lunga) dell’altezza al garrese, inclinata di 45°-55° sull’orizzontale, con muscoli ben sviluppati e libera nei movimenti.
Le punte delle scapole, nel cane in stazione normale e a collo eretto devono essere molto avvicinate fra di loro (non piú distanti di un centimetro e mezzo).
Braccio:
Come la spalla fornito di muscoli molto sviluppati e di forte ossatura. Ha un’inclinazione di circa 65° sull’orizzontale e
la lunghezza (superiore a quella dell’avambraccio)
è circa il 33% dell’altezza al garrese. La sua direzione è quasi parallela al piano mediano del corpo.
Avambraccio:
Di forte ossatura, presenta una linea verticale; la sua sezione è ovale - a differenza degli altri setter, la sua lunghezza è inferiore a quella del braccio.
In un Setter Inglese di cm 60 al garrese l’altezza dell’arto anteriore al gomito è di cm 28,50. Con un’altezza inferiore a questa misura si avrebbe un arto
troppo corto e il cane sarebbe esageratamente "près de terre" a danno dell’estetica, dell’andatura e della velocità. I gomiti devono trovarsi in un piano parallelo
al piano mediano del corpo: non troppo serrati alla parete del costato (detti gomiti chiusi), né deviati all’infuori (gomiti aperti).
< Indietro
| Avanti >