Standard Setter Inglese (15)



La punta del gomito deve trovarsi alquanto avanti alla perpendicolare calata dall’angolo caudale (punta posteriore) della scapola.
Corpo:
Sulla linea verticale visto di fronte, mobile e asciutto con l’osso pisiforme ben sporgente.
Metacarpo:
Piatto dall’avanti all’indietro segue la linea verticale dell’avambraccio visto di fronte; visto di profilo deve essere steso in modo che la verticale abbassata dall’articolazione omero-radiale deve dividere in due parti uguali l’avambraccio e il carpo e uscire fuori a metà della lunghezza del metacarpo. La sua lunghezza è un po’ superiore di 1/6 dell’altezza di tutto l’arto al gomito.
Piede:
Di forma ovale (piede di lepre) con dita ben vicine fra loro e arcuate, ricoperte di pelo abbastanza lungo anche fra le dita. Suole dure e unghie ricurve, forti e pigmentate.
Difetti:
Testa corta, grossa, con pelle non aderente alle parti sottostanti: assi cranio-facciali superiori divergenti o convergenti (se accentuati squalifica). Tartufo rialzato sulla linea della canna nasale; piccolo, con tracce di depigmentazione (se totale squalifica) sporgente sulla linea verticale della faccia anteriore del muso, narici non ben aperte.

< Indietro | Avanti >